News
- Ricerca news:
- 20/02/2017
-
Formazione sull'uso del trabattello
Sebbene il trabattello su ruote non sia un'attrezzatura richiamata dai vari Accordi Stato Regioni sulla formazione, si applica un generico obbligo di formazione, informazione e addestramento in quanto trattasi di attrezzatura specifica. Vediamo cosa prevede ad oggi la normativa.
- 13/02/2017
-
Aggiornamento della formazione: la risposta della Regione Piemonte
Il nostro staff ha posto queste domande al servizio info.sicuri della Regione Piemonte: 1) in caso di mancato aggiornamento nei tempi previsti per lavoratori, dirigenti e preposti, vista l'impossibilità di applicare il punto 10 dell'accordo del 7 luglio che richiama a specifiche abilitazioni, cosa succede? È necessario rifare il corso o è possibile recuperare l'aggiornamento? 2) nel caso dei preposti e dirigenti, si applica il punto 10 dell'accordo del 7 luglio come fossero dei corsi abilitativi o no? 3) un dirigente esonerato dalla formazione iniziale in quanto in possesso di attestato modulo A, che non dovesse aggiornarsi come dirigente entro i 5 anni dall'entrata in vigore dell'Accordo del 2011 può recuperare l'aggiornamento saltato o deve rifare il corso iniziale?
- 07/02/2017
-
Opuscolo informativo: i pericoli del fumo
Lo staff di AimSafe ha predisposto, per i propri utenti, un fac simile di opuscolo informativo da utilizzare per trasferire ai lavoratori delle aziende le informazioni circa i pericoli del fumo e i divieti applicabili. L'opuscolo può essere scaricato gratuitamente da tutti gli utenti registrati ad AimSafe.
- 03/02/2017
-
Seminario: L’approccio sistemico agli adempimenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Sistema Impresa Bergamo, in collaborazione con COMEuro, organizza un seminario dedicato a AimSafe, in cui i nostri tecnici approfondiranno gli utilizzi avanzati del sistema a disposizione dei consulenti e utili a migliiorare la qualità dei propri servizi.
- 03/02/2017
-
Seminario: corso avanzato per l'utilizzo di AimSafe
In un anno AimSafe è diventato un punto di riferimento tra i software dedicati alla sicurezza sul lavoro. Questo successo è dovuto anche al fatto che, utilizzando appieno le possibilità che offre, consente ai consulenti di aumentare la propria produttività e offrire nuovi servizi ai propri clienti. In un corso avanzato destinato a chi utilizza già il sistema verranno approfonditi alcuni aspetti di più difficile comprensione.
- 29/01/2017
-
Esempio di fascicolo informativo
AimSafe permette la creazione di fascicoli informativi per i lavoratori. I contenuti del fascicolo sono definiti in base ai dati inseriti all'interno della piattaforma e della valutazione dei rischi: 1) i nomi del datore di lavoro, rspp, incaricati delle emergenze, RLS, medici competenti, preposti e dirigenti vengono inseriti automaticamente dai dati impostati dall'utente; 2) i livelli di rischio (es. rumore e vibrazioni), dove previsti, vengono riportati automaticamente al fondo della descrizione del rischio in modo da poter dimostrare l'informazione anche su questi elementi; 3) i paragrafi relativi alle lavoratrici in gravidanza sono prelevati dai campi compilati dell'utente all'interno della singola mansione. Mai più discordanze tra DVR e informazione ai lavoratori; 4) per ogni scheda di valutazione assegnata alla mansione, troverete la relativa scheda informativa nel fascicolo riportante: i rischi e i DPI, gli obblighi e i divieti. Tutti i contenuti sono personalizzabili così come intestazione e piè di pagina del documento.
- 25/01/2017
-
AimSafe, ma quanto mi costi?
Le modalità di tariffazione di AimSafe possono risultare non del tutto immediate. Per questo, abbiamo deciso di creare un file Excel che Vi permette di simulare il costo dell'abbinamento per 5 anni, a seconda del pacchetto di attivazioni scelto. ATTENZIONE: i costi per i pacchetti da 100 e 200 siti sono in promozione fino al 31/03/2017.
- 20/01/2017
-
Nuova funzionalità per gli abbonati Premium e Formazione: rubrica dei contatti
Gli utenti dotati di abbonamento Premium e Formazione possono, da oggi, memorizzare su AimSafe i dati anagrafici di Aziende e Persone, senza alcun limite.
- 14/01/2017
-
Modello di verbale di riunione di coordinamento
In caso di lavori in appalto, è importante formalizzare lo scambio di informazioni tra il committente e gli appaltatori, propedeutico alla predisposizione del DUVRI.
- 07/01/2017
-
Alternanza scuola lavoro: dal MIUR chiarimenti su chi sono i destinatari di certi obblighi
L'alternanza scuola lavoro prevede che gli studenti svolgano parte della loro attività formativa direttamente in azienda. Questo, chiaramente, può creare dubbi interpretativi circa chi sono i soggetti destinatari degli obblighi in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. MIUR fornisce risposta a tre quesiti: 1) Quale formazione sulla sicurezza è necessario garantire agli studenti in alternanza? 2) È obbligatoria la visita medica per gli studenti in alternanza scuola lavoro? 3) Le regole per la tutela del lavoro dei fanciulli e degli adolescenti valgono anche per gli studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro?
- 07/01/2017
-
Denuncia infortuni: dal 12/04/2017 obbligo di denuncia online anche per gli infortuni inferiori a 3 giorni.
Con l'istituzione del SINP, termina il processo di dematerializzazione relativa agli infortuni sul lavoro. Dal 12/04/2017 scatterà l'obbligo di denuncia degli infortuni di durata inferiore ai 3 giorni.
- 04/01/2017
-
Implementazione nuovo controllo: compatiblità RLS
La checklist degli adempimenti è stata completata con un nuovo controllo, in grado di determinare se le persone designate come RLS ricoprono ruoli incompatibili.
- 04/01/2017
-
Formazione: planning di riepilogo dei fabbisogni formativi ancora più preciso
Alcuni miglioramenti recentemente apportati al riepilogo dei fabbisogni formativi migliorano la sua affidabilità, in particolare nei casi in cui un lavoratore non risulti più in forza o abbia cambiato la propria mansione.
- 30/12/2016
-
SISTRI: proroga del doppio binario fino a fine 2017
Nella seduta del CdM di ieri, è stato promulgato il Milleproroghe, il decreto che, come di consueto, proroga alcune delle scadenze previste per la fine dell'anno. Tra questi, la proroga del SISTRI.
- 25/12/2016
-
ISI Inail 2016
Anche per il 2017, l'INAIL ha indetto il bando ISI che, ormai dal 2010, accompagna le aziende dando loro fondi per la messa in opera di interventi in materia di sicurezza e salute dei lavoratori.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.