News
- Ricerca news:
- 29/05/2017
-
La revisione del sistema di valutazione del rischio esplosione e di 2 report rendono ancora più comodo l'utilizzo di AimSafe
Di seguito un riepilogo delle modifiche apportate: Revisione del sistema di valutazione del rischio esplosione Pur non avendo apportato modifiche nel sistema di calcolo, l'interfaccia è stata rivista aggiornando alcune diciture con termini più precisi e riportando il valore dell'indice di rischio direttamente nell'interfaccia di inserimento dei valori. Modifica ai report "elenco completo visite" e "elenco completo formazione" I 2 report sono stati completati con una colonna riportante l'indicazione della presenza del certificato in AimSafe. Strumento utile per tenere sotto controllo la completezza della documentazione inserita e condivisa con il cliente.
- 26/05/2017
-
Quesito: il materiale assorbente per l'acido delle batterie del muletto dove deve essere stoccato?
Quesito: il materiale assorbente per eventuali sversamenti di acidi dalle batterie al piombo dove deve essere presente? E' sufficiente che sia presente dove viene effettuato il rabbocco dell'acqua demineralizzata o altre attività di manutenzione sulle batterie?
- 26/05/2017
-
Disponibile il nuovo testo unico coordinato, aggiornato a maggio 2017
E' stata resa disponibile la nuova versione del testo coordinato del D.Lgs. 81/2008, aggiornato a maggio 2017. Il testo riporta l'intero decreto, comprensivo di allegati e sanzioni, più gli accordi stato regioni, decreti e interpelli collegati. Un testo essenziale.
- 23/05/2017
-
Nuove anomalie inserite a catalogo
Spesso gli RSPP e i consulenti lamentano difficoltà legate a come informare il datore di lavoro delle condizioni di rischio rilevate durante la propria attività e, soprattutto, dare atto formale di aver trasferito le informazioni e aver promosso l'eliminazione delle condizioni di rischio. Per rispondere a questa necessità, lo staff di AimSafe ha implementato un sistema che permette agli utenti di caricare le anomalie rilevate durante la propria attività dandone comunicazione in maniera semplice e veloce al datore di lavoro.
- 22/05/2017
-
Nuove schede di valutazione
Lo staff di AimSafe opera per integrare costantemente le schede di valutazione dei rischi a disposizione di tutti gli utenti Premium. Le nuove schede sono disponibili a tutti gli utenti senza alcun aggravio di costi e si trovano automaticamente inserite nel vostro catalogo. Vi ricordiamo che le schede possono essere copiate e modificate per essere archiviate all'interno del catalogo e che, una volta caricata una scheda in un'azienda, questa diventa completamente modificabile per essere personalizzata per quel singolo caso.
- 21/05/2017
-
L'aggiornamento degli RLS nelle aziende con meno di 15 addetti
L'aggiornamento della formazione degli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) presenta un'incomprensibile lacuna, sicuramente dettata da una ratio, ma di difficile applicazione nella realtà dei fatti: l'aggiornamento degli RLS nelle aziende con meno di 15 addetti è obbligatorio? Quanto deve durare in termini di ore?
- 20/05/2017
-
4 modi per incrementare il proprio utile con la pagina del Planning
La pagina del Planning è, in assoluto, una delle funzioni più apprezzate dai nostri utenti. In questo articolo, vogliamo mostrarvi 4 modi per usare questa pagina per aumentare la vostra efficienza.
- 18/05/2017
-
Scopri le funzioni del modulo formazione con il nostro video.
Lo staff di AimSafe ha creato un canale YouTube dedicato a raccogliere i video dedicati alla nostra piattaforma.
- 17/05/2017
-
Nuova homepage con funzionalità migliorate
I nostri utenti, da oggi, possono trovare una nuova homepage, in cui le informazioni sono organizzate in modo più ordinato e fruibile.
- 15/05/2017
-
31/5/2017: Corso "La valutazione del rischio chimico con AimSafe e Al.Pi.Ris.Ch."
Il corso è finalizzato a fornire informazioni sulle modalità di valutazione del rischio chimico utilizzando il nuovo algoritmo della Regione Piemonte Al.Pi.Ris.Ch.
- 09/05/2017
-
31 maggio: scadenza dichiarazione F-Gas
Come ogni anno, entro la fine del mese di maggio, le aziende devono provvedere ad effettuare la dichiarazione annuale relativa ai gas fluorurati.
- 30/04/2017
-
Nuove schede e nuove anomalie
Lo staff di AimSafe lavora per aumentare sempre di più il catalogo del materiale da mettere a disposizione dei propri utenti. Ecco le nuove schede di valutazione inserite a Catalogo: SCAFFALI COMPATTABILI ELETTRICI GRU MOBILE ELETTRICA PRESSA PER STAMPAGGIO PLASTICA A INIEZIONE PRESSETTA IDRAULICA MANUALE CARRELLO MANUALE CON PIANO SOLLEVABILE A PANTOGRAFO TRATTORINO RASAERBA Ed ecco le nuove Anomalie: BOMBOLETTE VUOTE TRA I RIFIUTI METALLICI CONSERVAZIONE MEDICINALI SENZA HACCP LUCE GUASTA MULTIPLE A TERRA PAVIMENTAZIONE ESTERNA IN CATTIVO STATO MANCATO USO DELLE CINTURE NELLA CONDUZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI
- 28/04/2017
-
Smart Working e lavoratori a domicilio: cosa prevede ad oggi la normativa?
Lo sviluppo dello Smart Working ha delle chiare ricadute anche sulla questione legata alla sicurezza e salute proprio dei lavoratori. Sebbene si tratti di una pratica che solo negli ultimi tempi sta attirando l'attenzione dell'opinione pubblica, lo Smart Working, sotto l'italica dicitura di "Lavoro a domicilio" esiste già da tempo ed è stata specificatamente trattata all'interno del D.Lgs. 81/2008.
- 20/04/2017
-
Telefono cellulare e salute dei lavoratori: una storica sentenza da Ivrea
Oggi, il Tribunale di Ivrea ha condannato l'INAIL a risarcire l'inabilità derivante da un tumore al cervello, sviluppato da un lavoratore a causa dell'uso frequente e continuativo del cellulare. La sentenza apre la discussione verso il riconoscimento di una malattia professionale collegata all'uso del cellulare.
- 19/04/2017
-
Obbligo di tenuta e conservazione del registro per la formazione
La normativa in materia di formazione dei lavoratori per la sicurezza, come sapete, è ampia e articolata. Spesso anche non omogenea. Emblematico quanto succede per l'obbligo della predisposizione del registro per i corsi di formazione.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.