Software per la gestione delle manutenzioni delle attrezzature
Il gestionale cloud per la manutenzione delle attrezzature, controlli, checklist e ispezioni per aziende, enti, imprese e organizzazioni.
Il modulo Manutenzioni e controlli di AimSafe è un gestionale completo per le manutenzioni di attrezzature (noto anche come software CMMS – Computerized Maintenance Management System), serve a organizzare, pianificare, monitorare e documentare tutte le attività di manutenzione relative a macchinari, impianti, utensili, dispositivi e attrezzature aziendali.
È uno strumento essenziale per migliorare la sicurezza, ridurre i costi, aumentare l'efficienza e garantire la conformità normativa.
È perfettamente integrato con gli altri moduli garantendo la massima compatibilità con la gestione della sicurezza sul lavoro, della formazione e degli appaltatori.
La possibilità di archiviare tutto lo storico allegando immagini, foto, documenti, permette l'analisi della storia di ogni attrezzatura estremamente utile in caso di cambio del manutentore o di guasti o infortuni.
Un cruscotto aggiornato in tempo reale permette alla direzione e al capo della manutenzione di avere sempre sotto controllo lo stato delle attrezzature e di poter pianificare le manutenzioni con largo anticipo.
Possiede un vasto database di contenuti conformi alla normativa per la sicurezza.
AimSafe viene anche utilizzato da
- produttori di attrezzature ed impianti per tenere sotto controllo le manutenzioni presso i loro clienti;
- tecnici manutentori che si occupano di organizzare le manutenzioni presso i loro clienti;
- uffici tecnici per pianificare e tracciare interventi;
- aziende edili ed impiantistiche per il controllo della manutenzione di ponteggi, gru, mezzi, trapani, escavatori, generatori, ecc;
- aziende di logistica e trasporto per la manutenzione di mezzi, muletti, carrelli elevatori, nastri trasportatori;
- aziende agricole per il controllo e la gestione i verde e piante;
- organizzazioni che devono tracciare la gestione di processi e controlli.
Le funzionalità base
Gestione del parco attrezzature
Registro dettagliato di ogni attrezzatura (modello, matricola, ubicazione, manuali, ecc.), personalizzabile con dati aggiuntivi.
Manutenzione programmata
Pianificazione automatica di interventi periodici, su base temporale o in base all'utilizzo.
Ticket di manutenzione
Gestione delle richieste di intervento anche tramite dispositivi mobili con la possibilità di caricare evidenze come foto o documentazione.
Tracciabilità degli interventi
Mantenimento dello storico completo delle attività di manutenzione eseguite.
Notifiche e alert
Promemoria per scadenze di manutenzione o controlli anche su dispositivo mobile.
Tracciamento dei costi
Registrazione dei costi sostenuti per la manodopera e per i ricambi.
App mobile
Per consentire l'utilizzo da parte degli operatori in mobilità e anche in assenza di connessione.
Come AimSafe supporta le ISO
Il modulo "Manutenzioni e controlli" di AimSafe nasce per soddisfare le esigenze delle organizzazioni
- per la ISO 9001 - Qualità: Richiede controllo e registrazione delle attività sui processi produttivi e sulle attrezzature
- per la ISO 14001 - Ambiente: Prevede il controllo dei rischi ambientali legati al malfunzionamento di impianti
- per la ISO 45001 - Sicurezza sul lavoro: Obbliga a garantire la sicurezza delle attrezzature e la loro idoneità all'uso
- per la ISO 50001 - Efficienza energetica: Include il monitoraggio delle performance energetiche di impianti e macchinari
Tracciabilità e registrazione
- Ogni intervento è documentato con data, esecutore, tipo di attività e ricambi.
- Aiuta a dimostrare la continuità dei controlli richiesti dalle ISO (soprattutto 9001 e 45001).
Pianificazione sistematica
- Le manutenzioni preventive sono calendarizzate e monitorate.
- Garantisce l'applicazione costante di procedure pianificate, conforme ai principi della ISO 9001 (clausola 8.5.1).
Analisi e miglioramento continuo
- AimSafe fornisce la possibilità di estrarre report utili a determinare KPI e indicatori (es. MTBF, MTTR, guasti ricorrenti).
- Questi dati permettono l'analisi delle non conformità, dei rischi e il miglioramento continuo (ISO 9001 e 45001).
Centralizzazione della documentazione
- Tutti i documenti tecnici, libretto uso e manutenzione, allegati A-B-C, certificazioni e verbali sono archiviati digitalmente.
- Supporta il controllo documentale richiesto dalla ISO 9001 (clausola 7.5).
Sicurezza e idoneità all’uso
- Le attrezzature sono sottoposte a manutenzione e controlli sistematici, riducendo i rischi di infortuni.
- Direttamente collegato ai requisiti ISO 45001 (es. valutazione dei pericoli e controllo operativo).
Vantaggi dell'utilizzo di AimSafe per la certificazione ISO
- Riduce il rischio di non conformità durante gli audit
- Dimostra un sistema strutturato e documentato
- Migliora l'efficienza operativa e la sicurezza
- Aumenta la fiducia degli enti certificatori
Alcuni dei punti di forza
- Numero di attrezzature da gestire: illimitato
- Numero di tecnici manutentori: illimitato
- Numero di lavoratori: illimitato
- Numero di sedi aziendale, di aziende o di reparti: scalabile da 1 a illimitato (ottimo per PMI e grandi aziende anche molto strutturate e certificate)
- Tipo di manutenzione: predittiva, correttiva, preventiva con la verifica di diversi parametri (km, h di utilizzo, numero di cicli, ...)
- Integrazione nativa con altri sistemi tramite apposite API, già integrato con gli altri moduli di AimSafe
- Budget scalabile per numero di sedi aziendali
- Supporto tramite mail o in remoto e formazione tramite video tutorial, corsi fad o personalizzata in video conferenza o in presenza
- Facilità d’uso per i tecnici grazie all'interfaccia mobile web based, moderna e ideale per tecnici sul campo
- Ottimo per checklist, ispezioni, sopralluoghi, audit.
I nostri abbonamenti
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
Registrati e prova gratuitamente le funzionalità di AimSafe