News
- Ricerca news:
- 12/08/2016
-
Nuove schede di valutazione inserite a database
Inserite nuove schede nel database di AimSafe. Le schede sono disponibili a tutti gli utenti Premium e permettono di predisporre in maniera semplice la valutazione dei rischi. Il sistema adottato permette anche di aggiornare in maniera semplice e veloce il documento in caso di inserimento di nuove attrezzature o attività. AMBIENTE DI LAVORO: BAR AMBIENTE DI LAVORO: ALLOGGI AMBIENTE DI LAVORO: MAGAZZINI DI LOGISTICA CON BAIE DI CARICO PC PORTATILE SPAZZATRICE PER STRADE AMBIENTE DI LAVORO: AREA MAGAZZINO ESTERNO SEGA A NASTRO PER CARNE CARRELLO ELEVATORE A 6 FORCHE FRONTALI ELETTRICO TRANSPALLET ELETTRICO CON PEDANINA TRANSPALLET ELETTRICO COMMISSIONATORE CON FORCHE POSTERIORI
- 10/08/2016
-
D.M. 12 luglio 2016: modifiche al giudizio di idoneità e alla comunicazione dati aggregati
E' stato emanato un decreto che aggiorna i contenuti del giudizio di idoneità, che il medico competente rilascia al lavoratore, e ai contenuti e modalità di comunicazione dei c.d. "dati aggregati".
- 08/08/2016
-
Miglioramento dei sistemi di importazione
Da oggi trasferire i dati dal vostro vecchio gestionale ad AimSafe è ancora più facile, grazie ai nuovi sistemi pensati per l'importazione delle visite mediche effettuate e della formazione erogata ad ogni singolo lavoratore.
- 03/08/2016
-
GAP Analysis normativa: a chi serve?
Cos'è la GAP Analysis? Per GAP Analysis si intende il processo finalizzato ad individuare la differenza che intercorre tra lo stato attuale e un obiettivo che l'organizzazione si è posta. Da questa analisi ne deriva il programma di attuazione e l'assegnazione di adeguate risorse.
- 28/07/2016
-
Datore di lavoro committente che non coincide con il datore di lavoro dell'attività presso cui si svolge l'appalto
Come comportarsi quando il committente non coincide con il datore di lavoro dell'attività presso cui si svolge di fatto l'appalto commissionato.
- 27/07/2016
-
Nuove anomalie inserite e un'anomalia aggiornata
Sono state aggiunte delle nuove anomalie all'interno del catalogo a disposizione di tutti gli utenti che hanno attivato il modulo Anomalie. Ricordiamo che qualsiasi aggiunta e aggiornamento sono assolutamente gratuite per coloro che hanno attivato il modulo.
- 25/07/2016
-
Quando il datore di lavoro può erogare la formazione?
Il 7 luglio 206, la Conferenza Unificata per il Coordinamento tra lo Stato e le Regioni, ha approvato un nuovo Accordo sulla formazione che ha introdotto un parziale esonero al rispetto dei requisiti dei criteri del formatore per i datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di SPP.
- 20/07/2016
-
Esoneri dalla formazione in base all'Accordo 07/07/2016. AimSafe è pronto
Il recente Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, dà finalmente attuazione al c.d. Decreto del Fare che prevedeva la possibilità di esoneri dalla formazione in casi di corsi che si sovrappongano in durata e contenuti. Gli esoneri sono riportati all'allegato III del suddetto Accordo. AimSafe è in grado già ora di gestire questo nuovo elemento normativo.
- 17/07/2016
-
Come impostare gli attestati su AimSafe in modo da renderli coerenti con il modello della Regione Piemonte
Il modulo formazione di AimSafe permette di creare in maniera automatica gli attestati di formazione e, sempre automaticamente, inviarli agli allievi e ai referenti aziendali. Vediamo come impostare il corso su AimSafe in modo che l'attestato sia conforme nei contenuti con quanto previsto dalla Regione Piemonte.
- 15/07/2016
-
Gestire le competenze in azienda e come farsi aiutare da AimSafe
La gestione delle competenze dei membri di un'organizzazione è un elemento basilare per il corretto funzionamento dell'organizzazione stessa, ma rappresenta un'attività non banale. Vi spieghiamo come approcciare il processo in maniera corretta e come AimSafe può assisterVi in questo.
- 13/07/2016
-
Obbligo di vaccinazione antitetanica
Quando è obbligatoria la vaccinazione antitetanica? Per quali mansioni, la mancata vaccinazione determina una non idoneità al lavoro?
- 13/07/2016
-
Pubblicato il nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione di ASPP/RSPP
E' stato pubblicato il testo definitivo dell'Accordo Stato Regioni relativamente alla formazione di ASPP e RSPP. Modifiche importanti anche alla formazione delle altre figure della sicurezza.
- 08/07/2016
-
Formazione sull'uso dei defibrillatori: la normativa Regione Piemonte
Con la Deliberazione della Giunta Regionale 2 febbraio 2015, n. 16-979: "Aggiornamento regolamentazione attivita' formativa per la gestione dei Defibrillatori Automatici Esterni in ambito extraospedaliero. Revoca allegati A) e B) della DGR 32-4611 del 24 settembre 2012 e parziale modifica DGR 14-6340 del 9 settembre 2013." la Regione Piemonte aggiorna la normativa che regola la formazione in materia di utilizzo dei defibrillatori.
- 07/07/2016
-
Approvato il nuovo Accordo sulla formazione RSPP/ASPP
Nella seduta di oggi della Conferenza Unificata per lo Stato e le Regioni, è stato definitivamente approvato l'accordo che regolamenta la formazione di RSPP e ASPP e che andrà a sostituire l'accordo del 2006.
- 07/07/2016
-
OT24: presentato il questionario con il quale richiedere la riduzione del tasso
E' stato presentato il nuovo questionario che le aziende devono compilare per poter usufruire dell'oscillazione del tasso INAIL. L'oscillazione del tasso viene concessa alle aziende che adottano, nell'anno solare precedente, interventi di miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori che vanno oltre il mero rispetto della norma. La riduzione è proporzionale al numero di addetti impiegati. Per poter ottenere la riduzione del tasso, è necessario adottare un numero di interventi tali da ottenere un punteggio pari a 100 o superiore. All'interno del questionario, per ogni intervento, viene riportato il punteggio che si ottiene e la documentazione da produrre per poter ottenere la riduzione. Gli interventi, per poter produrre l'oscillazione dal 2017, devono essere conclusi entro 31/12/2016. Nella news completa, riportiamo l'elenco degli interventi previsti
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.