News
- Ricerca news:
 
- 11/09/2025
 - 
Nuovo modello di sito disponibile: Parrucchiere
Lo staff di AimSafe ha realizzato un nuovo modello di sito dedicato ai parrucchieri.
 - 11/09/2025
 - 
Nuovo campo: Luoghi a maggior rischio di incendio
Lo staff di AimSafe ha implementato un flag, nella sezione Incendio ed Emergenze, all'interno del singolo reparto, per indicare se un determinato reparto è da valutarsi a maggior rischio di incendio.
 - 10/09/2025
 - 
Intervento di manutenzione straordinaria
Venerdì 19 settembre 2025, dalle ore 8,30 alle ore 9,30 i servizi di AimSafe non saranno disponibili.
 - 10/09/2025
 - 
Possibilità di contrassegnare i corsi come "completati"
Il nuovo flag "Completato" disponibile nella gestione dei corsi di formazione ne consente l'archiviazione.
 - 10/09/2025
 - 
Flag "obsoleto" per misure del rumore e delle vibrazioni
E' disponibile un flag che consente di disattivare le misure di rumore e vibrazioni senza doverle rimuovere dal sistema.
 - 10/09/2025
 - 
Separazione email checklist sistema di gestione
L'esito dei controlli relativi ai sistemi di gestione viene ora inviato tramite un'e-mail dedicata.
 - 10/09/2025
 - 
Nuovi modelli di attestato per la Regione Piemonte
Anche la Regione Piemonte, nel recepire l'Accordo Stato Regioni del 2025, ha predisposto dei modelli di attestato specifici.
 - 10/09/2025
 - 
Dettagli DPI previsti
E' disponibile una nuova stampa di riepilogo dei DPI previsti per ogni mansioni
 - 10/09/2025
 - 
Nuovi modelli di sito disponibili: Negozio
Lo staff di AimSafe ha integrato il database di modelli di azienda con il Negozio
 - 10/09/2025
 - 
INAIL: Le malattie psichiche sul lavoro
INAIL pubblica un pieghevole sul tema delle malattie mentali causate dal lavoro.
 - 09/09/2025
 - 
INAIL: Rapporto Inail - Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi
Tra le azioni individuate dal Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 sul versante della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rientra il perfezionamento dei sistemi e degli strumenti di conoscenza dei rischi e dei danni da lavoro. Il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Infor.MO, richiamato dal Piano, rappresenta una delle fonti nazionali utili alla programmazione di interventi di prevenzione e promozione volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza negli ambienti di lavoro.
 - 08/09/2025
 - 
D.M. 14/08/2025: scadenze antincendio per scuole, università ecc.
Il decreto rinvia l'entrata in vigore delle norme di prevenzione incendi per le scuole definendo un programma di interventi con diverse scadenze.1
 - 05/09/2025
 - 
INAIL: Punture da imenotteri: conosciamo la portata del fenomeno?
Gli imenotteri sono un ordine di insetti che comprende api, vespe e formiche, di importanza clinica rilevante nel campo delle reazioni di ipersensibilità da veleno. Nelle femmine di ape e vespa l’ovopositore costituisce il cosiddetto ‘aculeo’ o pungiglione ed ha funzione offensiva e difensiva. Quando l’insetto punge, inietta il veleno: nelle api, il pungiglione è seghettato e rimane nella preda insieme al sacco velenifero, continuando a rilasciare il veleno. L’ape, volando via, si eviscera e poi muore: pertanto, può pungere una sola volta. Il pungiglione delle vespe, invece, è liscio e può essere agevolmente estratto, lasciando indenne l’insetto che può, quindi, pungere più volte consecutivamente.
 - 04/09/2025
 - 
Open data INAIL: nuova sezione "Dati storici"
L’Inail rende disponibile l’archivio storico degli Open data relativi alle denunce di infortunio e di malattia professionale, con cadenza mensile e semestrale, che consente di recuperare i set informativi (nei formati previsti/disponibili) sin dal loro primo anno di pubblicazione. Accedendo alla specifica sezione “Dati storici”, in evidenza anche nella home page del canale Open data, è possibile selezionare per ciascuna tipologia di evento la cadenza, l’anno, il mese e la regione di interesse da scaricare. Per gli infortuni sul lavoro i dati sono disponibili da ottobre 2013 per la cadenza semestrale e da gennaio 2014 per quella mensile; per le malattie professionali rispettivamente da ottobre 2014 e da gennaio 2015.
 - 03/09/2025
 - 
Autocomposizione sede aziendale
Riduci i tempi di predisposizione del DVR, della valutazione del rischio incendio e del piano di emergenza grazie all'autocomposizione della sede aziendale.
 
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Cosa puoi fare con AimSafe
- Gestire la sicurezza e la salute dei lavoratori
 - Implementare e mantenere i tuoi sistemi di gestione
 - Pianificare e gestire le manutenzioni delle attrezzautre utilizzate in azienda
 
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
									Trasforma AimSafe in un software
									di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
									formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti. Disponibili modelli precaricati per alcune attività.
Emergenze e incendi
									Utilizza AimSafe per calcolare 
									il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
 
									Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
								
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
									Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
									dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, 
									UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
									di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
									audit, non conformità o azioni di miglioramento. 
								
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
									Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
 
									Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.