09/07/2021

PdR 87:2020 - registrazione del webinar

E' disponibile la registrazione integrale del webinar, svoltosi l'8 luglio 2021, e dedicato alla Prassi di Riferimento 87:2020 riportante quelli che sono i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione.
La registrazione può essere visualizzata a questo indirizzo:
https://youtu.be/YOMqY0EtD1w

Vi ricordiamo le funzioni di AimSafe che possono aiutare il Servizio nell'adempiere ai compiti indicati all'interno della PdR:

1.1 Analisi del contesto organizzativo
1. definizione dei ruoli personalizzati con annesse funzioni collegate;
2. archiviazione delle nomine, deleghe, altri atti, allegandoli al ruolo;
3. assegnazione dei ruoli di dirigenti e preposti e archiviazione delle nomine;
4. generazione dell'organigramma aziendale;
5. descrizione del ciclo produttivo generale e dei singoli reparti;
6. generazione di deleghe e archiviazione;
7. generazione delle nomine per SPP, Medico competente, incaricati;
8. archiviazione della visura camerale e remind della scadenza.

1.2 individuazione dei requisiti legislativi, acquisizione e controllo della documentazione
1. archiviazione dei documenti quali agibilità, relazioni di adeguatezza, deroghe ecc.;
2. archiviazione e controllo scadenza per le autorizzazioni antincendio;
3. archiviazione dei documenti per le attrezzature e scadenzario delle manutenzioni e delle eventuali verifiche;
4. archiviazione delle dichiarazioni di confromità, denunce di messe in servizio e scadenzario delle verifiche, ove previste;
5. archiviazione delle schede dei dati di sicurezza;
6. archiviazione e controllo della formazione dei lavoratori;
7. archiviazione e scadenzario delle idoneità sanitarie;
8. verifica idoneità tecnico professionale appaltatori e redazione del DUVRI.

2.1 Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi
1. gestione delle non conformità e redazione del verbale di sopralluogo;
2. possibilità di caricare le schede di valutazione durante il sopralluogo e modificarle in sito;
3. valutazione dei rischi mediante schede monografiche;
4. archiviazione e scadenzario del sopralluogo del medico competente;
5. pianificazione e controllo delle azioni quali audit, sopralluoghi ecc.;
6. disponibilità di checklist per il rilievo dati;
7. archiviazione e integrazione nel DVR del protocollo sanitario.

2.2 Individuazione e pianificazione delle misure e interventi di prevenzione e protezione da attuare
1. individuazione delle misure di miglioramento e controllo delle relative scadenze per l'attuazione;
2. per ogni scheda, presenza di procedura operativa che va a formare il fascicolo informativo per lavoratori;
3. generazione del piano di emergenza e archiviazione;
4. analisi delle misure già adottate per singola fase di lavoro.

3.1 Attuazione, controllo operativo e verifica delle misure di prevenzione e protezione delle misure generali di tutela pianificate e della loro efficacia
1. archiviazione della documentazione relativa alla struttura, le valutazioni di dettaglio, indagini ambientali ecc.;
2. controllo delle macchine e delle attrezzature e verifica assistita dei requisiti allegato V e VI. Scadenzario e registrazione dei controlli, manutenzioni, verifiche;
3. definizione dei DPI e DPC;
4. valutazione del rischio esplosione;
5. valutazione dello stress lavoro correlato;
6. per ogni mansione, prevista la descrizione delle differenze di genere, età, provenienza e tipologia contrattuale.

4.1 Gestione delle procedure organizzative, gestionali e operative interne e di rapporto con le autorità e i fornitori
1. presenza dei documenti ordinati e archiviati online per facilitarne l'estrazione e visualizzazione al momento;
2. gestione delle interferenze, verifica dell'ITP, redazione del DUVRI;
3. generazione verbali di consegna dei DPI;
4. messa a disposizione dei documenti agli appaltatori e controllo che ne prendano visione;
5. avvisi automatici all'appaltatore in occasione delle scadenze documentali;

4.2 Gestione delle procedure inerenti i processi di formazione, comunicazione (interna ed esterna), informazione, consultazione e partecipazione
1. definizione dei requisiti di formazione, informazione, addestramento per ruoli e mansioni;
2. registrazione delle attività di formazione e informazione già erogate;
3. analisi automatica del gap formativo e dello scadenzario;
4. organizzazione delle attività formative, generazione dei registri e degli attestati;
5. condivisione della pagina dei controlli con il DL per permetterlgi di avere lo stato aggiornato degli adempimenti;
6. condivisione dell'accesso ai responsabili per poter monitorare le situazioni e partecipare al controllo;
7. comunicazione con gli appaltatori mediante condivisione dei documenti;
8. comunicazione con i lavoratori mediante APP;
9 comunicazione con i lavoratori che devono partecipare o hanno partecipato ad un determinato corso.

5.1 Riesame periodico, analisi e valutazione dei dati di monitoraggior e controllo. Rilevazione di non conformità, infortuni, incidenti e anomalie.
1. registrazione e gestione delle non conformità;
2. report dei controlli automatici sui dati aziendali;
3. file per l'analisi e le statistiche sugli infortuni e mancati infortuni.

6.1 Identificazione delle azioni correttive e migliorative ai fini del miglioramento continuo
1. programma di miglioramento legato al DVR;
2. pianificazione delle azioni;
3. definizione delle azioni correttive per le non conformità;
4. controllo e scadenzario per la realizzazione del piano di miglioramento e azioni correttive.

Per accedere al contenuto completo della news è necessario autenticarsi.

Se non disponi dei dati di accesso registrati a AimSafe. L'iscrizione è gratuita e potrai accedere a tutte le funzionalità necessarie per gestire la sicurezza dei lavoratori della tua azienda.

Registrati

Scopri tutte le funzionalità di AimSafe.

Prova gratuitamente AimSafe

Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.

Registrati gratis

AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro

AimSafe è il primo gestionale in grado di offrire funzionalità dedicate a tutti i professionisti che lavorano nel campo della sicurezza e delle risorse umane.

Scopri le funzioni adatte a te

I nostri abbonamenti

Abbonamento Base

La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.

Formazione Offerta

Trasforma AimSafe in un software di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze formative di tutti i lavoratori.

Erogazione corsi in FAD

Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.

DVR e valutazione rischi Offerta

Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.

Emergenze e incendi Novità

Utilizza AimSafe per calcolare il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.

DUVRI e qualifica fornitori

Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.

Gestione DPI Novità

Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.

Manutenzioni e controlli

Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.

Strumenti per i sistemi di gestione

Strumenti a supporto delle aziende dotate di un sistema di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 o UNI ISO 45001:2018, utili per definire le azioni di miglioramento, registrare le non conformità rilevate o monitorare il rispetto delle prescrizioni legali.

App lavoratori Nuove funzioni

Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dall'app AimSafe workers.

Funzionalità aggiuntive

Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.


Gestione commesse Novità

Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.

Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?

Contattaci

AimSafe per le aziende

AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.

Scarica la nostra brochure

App AimSafe Workers

Scopri l'app di AimSafe progettata per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori.

Scarica la brochure della nostra app

AimSafe Community

Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.

Scopri AimSafe Community