News
- Ricerca news:
- 28/02/2016
-
Nuove schede e anomalie
Nuove schede: AMBIENTE DI LAVORO: AREE ESTERNE CITTADINE TRAPANO DEMOLITORE CAROTATRICE Schede aggiornate: MARTELLO DEMOLITORE CESTELLO Nuove anomalie: CARTELLO DIVIETO DI FUMARE COMPILATO IN MANIERA NON CORRETTA POSTAZIONE VDT NON IDONEA DPI ACQUISTATI DAI LAVORATORI PRODOTTI CHIMICI TRAVASATI IN CONTENITORI NON ETICHETTATI SPOSTAMENTO DI PEDANE IN FERRO PER ACCESSO DISABILI
- 26/02/2016
-
Ancora più facile trasferire i dati della sicurezza con la nuova funzione "importazione lavoratori"
Oggi è finalmente disponibile la funzionalità di importazione dei lavoratori che consente di caricare un foglio Excel con i dati desiderati, creare le anagrafiche e collegare le persone al sito aziendale in modo semplice e veloce.
- 15/02/2016
-
Medici competenti: proroga dei termini per l'autocertificazione crediti
Prorogato al 30 giugno 2016 la scadenza entro cui i medici competenti dovranno completare l'aggiornamento triennale della formazione.
- 12/02/2016
-
Nuove Anomalie, Schede di valutazione e Mansioni
Nuove anomalie: Piano usato come deposito Punto fumo vicino al caricabatterie Divieto di accesso insufficiente Postazione VDT non idonea Anomalie aggiornate Mola fissa non a norma: inseriti esempi di cartelli da installare nei pressi della mola Nuove schede: Miscelatore orizzontale per polveri Inscatolatrice automatica con pallettizzatore Nuove mansioni: Responsabile di magazzino
- 09/02/2016
-
Aggiunte nuove anomalie al catalogo
Sono state aggiunte al catalogo, le seguenti anomalie: TOMBINO SENZA CHIUSINO MANCATO USO DEL TESSERINO PRODOTTI CHIMICI NON DI DOTAZIONE AZIENDALE CONCESSIONE IN USO DI ATTREZZATURE ESTINTORI SOLO AD ANIDRIDE CARBONICA QUADRO SVEDESE ESTINTORE A POLVERE IN CUCINA E' stata anche aggiunta al catalogo schede: SCAFFALI COMPATTABILI
- 30/01/2016
-
Quando si può usare il NIOSH per valutare il rischio legato al sollevamento
Il metodo NIOSH, come tutti i metodi numerici che vogliono stimare un rischio, parte da alcuni assunti che rendono il metodo stesso applicabile solo ad alcuni casi. Vediamo quali sono.
- 30/01/2016
-
Aggiornata la scheda di valutazione "Ambiente di lavoro: aree esterne circostanti"
La scheda "Ambiente di lavoro: aree esterne circostanti" è una scheda utile per poter gestire i rischi nel transito e stazionamento nelle aree esterne agli edifici ma di competenza dell'azienda: parcheggi, vie di transito dei mezzi ecc.
- 29/01/2016
-
Cassazione: l'aerazione dei locali refettorio e servizi igienici deve essere collegata all'esterno
Datore di lavoro condannato in primo grado per non aver ottemperato alle prescrizioni fatte dell'ispettore ASL circa la mancata aerazione di alcuni locali, nella fattispecie, i locali refettorio e servizi igienici.
- 08/01/2016
-
Esercitazione antincendio: quando ricorre l’obbligo
Scopriamo quando è obbligatorio effettuare la prova di evacuazione.
- 05/01/2016
-
Le visite mediche vanno effettuate in orario di lavoro?
Diamo una risposta a questa domanda consultando la normativa di riferimento.
- 23/12/2015
-
Registro degli infortuni: abolito dal 23 dicembre
Una modifica piuttosto importante del D.Lgs. 151/2015 recentemente emanato, riguarda l’abrogazione dell’obbligo di tenuta del registro degli infortuni.
- 23/12/2015
-
Finanziamenti per la sicurezza dell’INAIL: Bando ISI 2015
Come ogni anno dal 2010, l’Inail finanzia parte delle spese sostenute dalle aziende per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
- 04/12/2015
-
Registro infortuni: a dicembre l'abolizione
Una modifica piuttosto importante contenuta nel D.Lgs. 151/2015 riguarda l'abolizione del registro infortuni. La completa assenza dello stesso, tuttavia, non è consigliabile.
- 02/11/2015
-
Lavori in appalto – indicazioni generali
Il D.Lgs. 81/2008 tutela la salute dei lavoratori a prescindere dalla tipologia contrattuale applicata. Tuttavia, all’interno delle aziende, si configurano rapporti di lavoro di due tipi:
- 02/11/2015
-
Mobbing e responsabilità del datore di lavoro
La tutela del benessere fisico e morale del lavoratore, obbligo dell’imprenditore, riguarda anche i casi di mobbing. Con sentenza n. 10037 del 15 maggio 2015 la Cassazione ha affermato che attività vessatorie, nel caos in cui sfocino nel mobbing, commesse da un superiore nei confronti di un lavoratore, non esonerano il datore di lavoro dalla responsabilità derivante dalla mancata adozione di strumenti di controllo e gestione anche di queste situazione.
AimSafe ti aiuta nel tuo lavoro
Il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri tutte le funzionatà di AimSafe pensate per aiutare aziende e consulenti nella gestione della sicurezza dei lavoratori.
Scopri le funzioni adatte a te
Prova gratuitamente AimSafe
Registrati e prova gratuitamente le principali funzionalità di AimSafe.
I nostri abbonamenti
Abbonamento Base
La soluzione ideale per le aziende che vogliono gestire e organizzare in autonomia gli adempimenti base sulla sicurezza e salute dei propri lavoratori.
Formazione Offerta
Trasforma AimSafe in un software
di gestione delle risorse umane in grado di tenere traccia delle esigenze
formative di tutti i lavoratori.
Erogazione corsi in FAD
Piattaforme elearning integrate per aziende, formatore ed enti di formazione.
DVR e valutazione rischi Offerta
Un insieme di strumenti per la valutazione dei rischi, la redazione assistita del DVR, il monitoraggio degli adempimenti e la gestione dell'attività di RSPP e consulenti.
Emergenze e incendi
Utilizza AimSafe per calcolare
il carico di incendio specifico ed effettuare la valutazione del rischio incendio.
Predisponi il piano di emergenza ed evacuazione.
DUVRI e qualifica fornitori
Valuta i rischi da interferenza e trasforma AimSafe in un portale per la qualifica dei tuoi fornitori, semplificando la gestione documentale e monitorando le relative scadenze.
Gestione DPI
Un centro di controllo unificato per gestire le assegnazioni dei DPI aziendali, monitorarne la disponibilità residua e tenere sotto controllo le scadenze.
Manutenzioni e controlli
Con i servizi cloud di AimSafe mantieni le attrezzature aziendali in perfetta efficienza, monitorando manutenzioni, verifiche periodiche e costi degli interventi.
Sistemi di gestione Novità
Strumenti a supporto delle aziende per l'implementazione e il mantenimento
dei propri sistemi di gestione UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015,
UNI ISO 45001:2018, ...
Tutte le funzionalità necessarie per implementare il sistema
di gestione, definendo requisiti, obiettivi e processi e per il suo monitoraggio tramite indicatori,
audit, non conformità o azioni di miglioramento.
AimSafe Workers Nuove funzioni
Gestisci le credenziali di accesso dei tuoi lavoratori e utilizza la bacheca aziendale, il fascicolo informativo elettronico, l'approvazione di documenti e gli strumenti informativi forniti dal portale AimSafe workers, accessibile anche come WebApp.
Funzionalità aggiuntive
Funzionalità specifiche per la condivisione delle informazioni, per visualizzare un quadro più completo e organizzato di tutte le scadenze o per personalizzare la comunicazione con i propri contatti.
Gestione commesse Novità
Tieni sotto controllo tutte le commesse e registra ogni attività effettuata utilizzando il nostro sistema di timesheet condivise.
Vuoi informazioni su funzionalità e costi di AimSafe?
AimSafe per le aziende
AimSafe offre un insieme di strumenti in grado di supportare le aziende nella gestione ti tutti gli aspetti legati alla sicurezza e salute dei loro lavoratori.
Scarica la nostra brochureAimSafe Workers
Scopri il portale di AimSafe progettato per migliorare lo scambio di informazioni con i lavoratori e accessibile come WebApp.
Scarica la brochure della WebAppAimSafe Community
Condividi strumenti e informazioni con gli altri utenti di AimSafe.
Utilizza le tue competenze per promuovere la tua attività e instaurare nuove collaborazioni.